
Risultati per 'tintura e finissaggio seta':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'tintura e finissaggio seta':
Risultati maggiormente rilevanti:


tintura e finissaggio seta - t.f.l. italy La seta a questo punto, è pronta per le operazioni successive di tintura, stampa e finissaggio. TINTURA: dopo aver subito il trattamento di sgommatura o purga il tessuto di seta viene tinto con una serie di diversi macchinali scelti secondo il tipo d’articolo e del suo peso. tintura in "enciclopedia italiana" Tintura della seta. tintoria per finissaggio di tessuti italia | europages


L’Azienda nasce nel 1971 sulle ceneri dell’antica “Tessiture Seriche Bernasconi”. Specializzata nella tintura della seta pura e dei misti-seta pregiati, crespi, georgette, mussole, satin, seta-lana, velluti, seta-viscosa, cashmere, destinati al settore lusso dell’abbigliamento femminile e degli accessori di fascia alta.


Dopo tintura, stampa e vari processi di nobilitazione sono necessarie altre operazioni per preparare il tessuto al successivo processo di finissaggio. Le principali sono il vaporizzo, il lavaggio e il termofissaggio. Nel vaporizzo i coloranti applicati devono essere fissati, cioè devono legarsi in modo duraturo, con la fibra.
Altri risultati:


La specificità di CEL Seta., la tintoria di Cernobbio, è racchiusa nella tintura e finissaggio dei tessuti in seta, misti seta e cashmere secondo lavorazioni rigorosamente naturali e nel rispetto assoluto della tradizione. Da cinquant’anni l’azienda è attiva nel polo mondiale della lavorazione serica di qualità.


FINISSAGGIO TESSILE La struttura chimica delle fibre tessili , siano esse naturali, artificiali o sintetiche, determina per le stesse alcune proprietà che sono naturalmente presenti anche nei manufatti che da esse si producono. Si avranno quindi fibre (lino, canapa, seta, nylon, poliestere) più tenaci di


Tintura della seta. - La seta viene tinta in tre differenti stati: 1. di seta cruda, la quale cioè non ha perduto nulla della sua sericina; 2. di seta addolcita o souple, quando è stata in parte privata della sericina; 3. di seta cotta, quando la sericina è stata del tutto eliminata nelle operazioni preliminari della tintura (v. candeggio: Seta).


I.S.I.S. Paolo Carcano