
Risultati per 'calandrature':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'calandrature':
Risultati maggiormente rilevanti:


Mediante la calandratura si ottengono diverse finiture superficiali: lucida, opaca, sfumata, texture. Ciò dipenderà dal rivestimento applicato sull’ultimo rullo caldo. Le operazioni di calandratura sono costose. L’avvio del processo richiede circa 10 ore, il che lo rende redditizio solo per grandi volumi di produzione.


Calandratura della gomma e della plastica. La lavorazione si effettua in macchine composte da rulli ad assi paralleli, aventi distanza regolabile, e rotanti a bassa velocità; essa consiste nel far passare la mescola di gomma non vulcanizzata o la materia plastica allo stato pastoso tra le coppie di rulli (similmente alla laminazione dei metalli) per ottenere fogli o lastre dello spessore voluto.


calandratura s. f. [der. di calandrare]. – Lavorazione di varî materiali mediante la calandra.
Altri risultati:


La calandratura è un processo industriale che si serve di macchinari specifici dotati di cilindri riscaldati, le calandre, per trasformare la forma e le dimensioni di diversi tipi di materiali. I materiali che sono sottoposti alla calandratura possono essere i metalli in diverse leghe, i materiali tessili, i polimeri, la carta. L’obiettivo finale nel processo della calandratura può ...


A Italcurve lavoriamo con calandrature fino a un diametro di 400 mm e a freddo, per non provocare variazioni termiche alla materia prima. In questo modo il prodotto finito è più resistente. La calandratura tubi è un'attività fondamentale in molti settori. Scopri a cosa serve e cosa si ottiene grazie alla calandratura.


Una breve introduzione alla calandratura. La calandra è una macchina utensile costituita da due o più cilindri rotanti, in acciaio o ghisa, fra i quali viene fatto passare il materiale da lavorare. E’ utilizzata nell’industria della gomma, in quella cartaria, tessile, metallurgica. E’ una macchina usata in varie industrie per lavorazioni e finiture metalli, in particolare per lavorare ...


Cos’è la calandratura. Viene definita calandratura l’insieme delle operazioni di tipo industriali utili a realizzare la cosiddetta deformazione plastica di un materiale o prodotto. Lo scopo di questo processo è quello di conferire una curvatura o una forma complessa ad un materiale come la lamiera, plastica, carta, tessuti ecc.