
Risultati per 'Finissaggio in rameuse':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Finissaggio in rameuse':
Risultati maggiormente rilevanti:


La rameuse è un macchinario dotato di camere termiche originariamente studiato per un’asciugatura rapida ed efficace dei tessuti dopo lavaggi e trattamenti a umido; vista la capacità di questa macchina di portare tessuti ad alte temperature in breve tempo, oggi viene utilizzata anche per processi di finissaggio e di nobilitazione che richiedono di termofissare e polimerizzare le fibre ...


rameuse. sf. francese (propr. f. di rameux, ramoso). Apparecchiatura tessile impiegata nel finissaggio dei tessuti con lo scopo di asciugarli e fissarne definitivamente l'altezza. Consta essenzialmente di una successione di punte o di pinze, fissate a due catene senza fine la cui distanza è regolabile e che servono a trattenere per le cimose ...


Finissaggio: con il calore fornito dalla rameuse, è possibile polimerizzare finissaggi e leganti, finalizzando i vari trattamenti di colorazione Con un solo macchinario è quindi possibile effettuare diversi trattamenti basati sul calore, validi sia per tela che per overflow.
Altri risultati:


Il finissaggio è l’insieme delle operazioni che permettono la NOBILITAZIONE dei tessuti, che vanno ad innestarsi nel flusso produttivo in funzione del tipo di tessuto che si intende lavorare. NOBILITAZIONE Le lavorazioni sono consequenziali tra loro e spaziano dal trattamento con purga fino alle operazioni finali di scrupoloso controllo e confezione.


rameuse. sf. francese (propr. f. di rameux, ramoso). Apparecchiatura tessile impiegata nel finissaggio dei tessuti con lo scopo di asciugarli e fissarne definitivamente l'altezza. Consta essenzialmente di una successione di punte o di pinze, fissate a due catene senza fine la cui distanza è regolabile e che servono a trattenere per le cimose ...


Finissaggio Tessuti. La Tintoria Giovanni Clerici & Figli, specializzata in Nobilitazione Tessile dal 1869, fornisce molteplici possibilità di finissaggio: dai più classici finissaggi chimici (morbido, idro-oleorepellente, antibatterico, antistatico, mano carta ecc ecc), ai finissaggi meccanici attraverso macchinari specializzati.. Smerigli (spessore, diamante e carbonio), garze, airo in ...


finissaggio tessuto Finissaggi su tessuti: calandratura, per rendere il tessuto più liscio, lucido, morbido e compatto attraverso un passaggio in calandra; lavorazione appretto, per conferire al tessuto una mano più morbida o più rigida e sostenuta per impregnazione; preparazione in rameuse, per stirare, raddrizzare, tagliare il tessuto o modificarne l’altezza; termofissaggio ad alte ...