
Risultati per 'Finissaggio in rameuse':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Finissaggio in rameuse':
Risultati maggiormente rilevanti:


La stabilizzazione e finissaggio dei tessuti con la rameuse - Texcene. Le aziende di finissaggio e nobilitazione tessile hanno un ruolo importante nella filiera della moda, poiché permettono di esaltare i pregi della materia prima e di conferirle particolari caratteristiche fisiche ed estetiche così da realizzare capi e prodotti piacevoli alla ...


reparto tela, rameuse per finissaggio tessuti - texcene La rameuse è un macchinario dotato di camere termiche originariamente studiato per un’asciugatura rapida ed efficace dei tessuti dopo lavaggi e trattamenti a umido; vista la capacità di questa macchina di portare tessuti ad alte temperature in breve tempo, oggi viene utilizzata anche per processi di finissaggio e di nobilitazione che richiedono di termofissare e polimerizzare le fibre, quali: stabilizzatura, termofissaggio e ...


La rameuse è un macchinario dotato di camere termiche originariamente studiato per un’asciugatura rapida ed efficace dei tessuti dopo lavaggi e trattamenti a umido; vista la capacità di questa macchina di portare tessuti ad alte temperature in breve tempo, oggi viene utilizzata anche per processi di finissaggio e di nobilitazione che richiedono di termofissare e polimerizzare le fibre, quali: stabilizzatura, termofissaggio e finissaggio su tessuti di cotone, fibre sintetiche e loro miste.
Altri risultati:


rameuse. sf. francese (propr. f. di rameux, ramoso). Apparecchiatura tessile impiegata nel finissaggio dei tessuti con lo scopo di asciugarli e fissarne definitivamente l'altezza.


La rameuse è un macchinario che fa scorrere il tessuto da trattare attraverso diversi campi (il numero varia da macchina a macchina), steso e teso su rulli che lo fanno scorrere lungo il suo percorso; è costituita da un foulard per l’applicazione di appretti o finissaggi, un sistema per assicurare il corretto posizionamento del tessuto (gruppo raddrizzatrama e allargatore), i dispositivi ...


finissaggio tessuto Finissaggi su tessuti: calandratura, per rendere il tessuto più liscio, lucido, morbido e compatto attraverso un passaggio in calandra; lavorazione appretto, per conferire al tessuto una mano più morbida o più rigida e sostenuta per impregnazione; preparazione in rameuse, per stirare, raddrizzare, tagliare il tessuto o modificarne l’altezza; termofissaggio ad alte temperature, per conferire stabilità dimensionale ai lavaggi.


Finissaggio e termofisso: Finissaggio in rameuse, dalle mani più classiche fino a quelle più particolari, anche su specifiche del cliente. Finissaggi meccanici tipo calandrature, dekattizzi, airo, vaporizzi liberi, ecc.