Risultati per 'trattamento fibre sintetiche':

Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'trattamento fibre sintetiche':

Risultati maggiormente rilevanti:



 i tessuti sintetici, come lavarli per avere un ottimo risultato
Invece di utilizzare la candeggina, che può irrigidire le fibre sintetiche, è preferibile utilizzare del sapone di Marsiglia per un rapido lavaggio a mano. Al trattamento appena indicato seguirà un bagno in acqua e bicarbonato. A questo punto gli abiti potranno essere inseriti normalmente in lavatrice.

 fibra sintetica per tessuti: tipologie, lavorazione e impieghi - tuttogreen
Essendo sintetiche, queste fibre non si stropicciano, sono resistenti e termoisolanti, poiché in grado di assorbire il calore e trattenerlo a beneficio del corpo. La loro invenzione risale al 1930-40 promossa dall’attività di ricerca di alcune aziende chimiche pionieristiche nella lavorazione dei polimeri e delle resine e dei loro diversi impieghi.

 fibre sintetiche: quali sono e quali caratteristiche hanno
Molte fibre sintetiche sono composte da Poliestere e altre microfibre. Il Poliestere, in particolare, è il risultato di una reazione chimica tra alcool e acido e questo è sufficiente a far capire per quale motivo in molti sconsigliano l’utilizzo di vestiti di questi materiali.



Altri risultati:



 fibre sintetiche - chimica-online
Le fibre sintetiche hanno subito negli ultimi decenni un incremento produttivo notevolissimo; ciò perché le fibre sintetiche presentano grossi vantaggi rispetto alle altre fibre. Uno dei più grossi vantaggi delle fibre sintetiche è che vengono prodotte partendo da materie prime di basso costo (derivati del petrolio ).

 fibre chimiche , tecnofibre, fibre man made - uniroma1.it
Fibre artificiali: ricavate da polimeri di origine vegetale, da proteine animali, da filamenti inorganici, modificati con trattamenti chimici e fisici, ma che mantengono la struttura chimica del polimero naturale di partenza. Fibre sintetiche: ricavate da composti chimici semplici, per polimerizzazione e successiva filatura del polimero .

 fibre sintetiche: il processo di fabbricazione e i rischi per l'uomo e ...
6- Finitura e tintura: durante il processo finale, le fibre sintetiche vengono lavorate con molti prodotti chimici per svilupparne e migliorarne l'aspetto. I coloranti possono essere aggiunti alla soluzione fusa prima della filatura delle fibre. La fibra viene solitamente tinta dopo la filatura da pigmenti disciolti in bagni di acqua bollente.

 i tessuti: tra fibre naturali, sintetiche ed artificiali
LE FIBRE SINTETICHE si differenziano dalle fibre artificiali, in quanto sono ottenute dalla diretta trasformazione di sostanze chimiche e non dalla lavorazione di prodotti naturali trattati con sostanze chimiche, come avviene per le fibre artificiali.




Last Search Plugin 2.03

Ricerche correlate


Ricerche simili a 'trattamento fibre sintetiche' effettuate:



Last Search Plugin 2.03
Questo sito utilizza cookies. Per saperne di più: privacy policy

Utilizzando questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser